A livello globale, circa 1,4 miliardi di adulti rimangono privi di servizi bancari. Queste persone sono le più difficili da raggiungere – e più comunemente sono le donne, più povere, meno istruite e che vivono nelle zone rurali. (Banca Mondiale)
Abbiamo trovato una soluzione interessante per colmare questo divario che è attualmente disponibile per la vendita/investimento Fintech Payment Business
Le banche sono essenziali per il corretto funzionamento di un’economia. Forniscono servizi finanziari che consentono alle aziende di investire e crescere e offrono anche prodotti di risparmio e credito che aiutano le persone a gestire il proprio denaro. Tuttavia, sono ancora molte le persone nel mondo che non hanno accesso ai servizi bancari.
Questo è un grosso problema perché significa che queste persone sono tagliate fuori dal sistema finanziario formale. Ciò può rendere molto difficile per loro risparmiare denaro, accedere al credito ed effettuare pagamenti.
La buona notizia è che esistono diversi modi per fornire servizi bancari alla popolazione priva di servizi bancari. In questo articolo, esploreremo 5 di questi metodi.
Perché è importante fornire servizi bancari alla popolazione priva di servizi bancari?
Fornire servizi bancari alla popolazione priva di servizi bancari rappresenta un passo importante verso l’inclusione finanziaria. Senza accesso al sistema finanziario formale, queste persone sono più vulnerabili allo sfruttamento e alla volatilità. Inoltre, non sono in grado di beneficiare delle opportunità economiche e di risparmiare denaro per il futuro.
Avere accesso ai servizi bancari può anche consentire alle persone di creare mezzi di sussistenza più sicuri. Ciò può essere raggiunto fornendo accesso al risparmio, al credito e all’educazione finanziaria.
Anche la creazione di un sistema bancario più inclusivo può svolgere un ruolo importante nel promuovere lo sviluppo economico. Estendendo l’accesso ai servizi bancari alle popolazioni prive di servizi bancari, i governi possono espandere e diversificare le proprie fonti di reddito, creare migliori opportunità per le imprese e creare più posti di lavoro.
Quali sono alcuni ostacoli comuni ai servizi bancari per la popolazione priva di servizi bancari?
Esistono varie barriere che rendono difficile fornire servizi bancari alla popolazione priva di servizi bancari. Alcune delle barriere sono:
1. Inconsapevolezza: gran parte della popolazione priva di servizi bancari non è consapevole dei vantaggi dei servizi bancari o non è sufficientemente istruita per comprenderli.
2. Mancanza di accesso: le persone che vivono in aree rurali o remote hanno un accesso limitato alle banche o agli sportelli bancomat e questo rende loro difficile aprire un conto bancario.
3. Costi elevati: il costo per l’apertura di un conto bancario o per l’utilizzo dei servizi potrebbe essere troppo elevato per la popolazione non bancaria.
4. Difficoltà nella verifica dei documenti: la maggior parte delle banche richiede agli utenti di fornire documenti come una prova di indirizzo o un passaporto per il processo di apertura del conto, e questi potrebbero non essere accessibili alla popolazione non bancaria.
5. Barriere linguistiche: i clienti potrebbero non essere in grado di comprendere la lingua utilizzata dalle banche o potrebbero non avere familiarità con la terminologia utilizzata. Questo può essere un problema nei paesi in cui la maggioranza della popolazione è analfabeta.
In che modo la tecnologia può aiutare a fornire servizi bancari alla popolazione priva di servizi bancari?
La tecnologia è stata determinante nel contribuire ad abbattere molte delle barriere nella fornitura di servizi bancari alla popolazione priva di servizi bancari. Ecco cinque modi in cui la tecnologia può aiutare:
1. Educazione e sensibilizzazione: la tecnologia può essere utilizzata per creare consapevolezza sui servizi bancari e sui loro vantaggi, nonché per fornire materiale didattico sul processo bancario. Ciò può aiutare ad aumentare la fiducia degli utenti nel sistema e rendere più semplice l’apertura di un conto bancario.
2. Conti bancari mobili: molti istituti finanziari offrono ora servizi bancari mobili in cui gli utenti possono aprire un conto bancario utilizzando solo il proprio smartphone. Ciò elimina la necessità di visitare una filiale bancaria fisica e l’ingombrante processo di documentazione di identificazione.
3. Pagamenti mobili: i pagamenti mobili consentono agli utenti di trasferire facilmente denaro ad altri utenti senza dover visitare una banca o un bancomat. Ciò può essere particolarmente vantaggioso per la popolazione senza banche.
4. Biometria: la verifica biometrica, come l’utilizzo del riconoscimento facciale, delle impronte digitali o dell’autenticazione vocale, è un modo sicuro per verificare l’identificazione dell’utente. Ciò aiuta a eliminare la necessità di documenti, che rappresenta una barriera importante per molte persone.
5. App mobili: le app mobili sono un ottimo modo per gli utenti non bancari di accedere ai servizi bancari e di effettuare transazioni mentre sono in movimento. Queste app forniscono agli utenti un’ottima piattaforma per usufruire di tutti i servizi offerti dalla banca.
Quali sono altri modi creativi per fornire servizi bancari alla popolazione priva di servizi bancari?
Oltre ai modi sopra menzionati, esistono altri modi creativi e innovativi per dare accesso ai servizi bancari a coloro che non hanno accesso ai servizi bancari. Questi includono:
1. Banche incentrate sull’uomo – Le attività bancarie incentrate sull’uomo impiegano l’uso di centri bancari mobili organizzati che si recano direttamente nelle aree rurali e a basso reddito per offrire servizi bancari. Questo approccio elimina la necessità di una filiale fisica e fornisce servizi a coloro che non hanno accesso a una banca.
2. Autenticazione biometrica avanzata – L’autenticazione biometrica avanzata come l’identificazione dell’iride e della voce consente di identificare le persone senza accesso bancario utilizzando la voce e gli occhi, fornendo un livello di sicurezza di cui ci si può fidare ma che è anche più semplice rispetto ai metodi di identità esistenti che richiedono documenti.
3. Portafoglio digitale – I portafogli digitali stanno diventando sempre più popolari e rappresentano un ottimo modo per offrire servizi bancari alla popolazione priva di servizi bancari. Forniscono una piattaforma sicura e conveniente da cui archiviare, spendere e ricevere denaro, eliminando la necessità di carte fisiche e password.
4. Agent Banking – Agent Banking è un sistema che utilizza intermediari come negozi e altri negozi per fornire servizi bancari di base come prelievi di contanti, depositi e pagamenti a coloro che non hanno accesso a una banca tradizionale.
5. Banche di iniziativa comunitaria – Le attività bancarie di iniziativa comunitaria sfruttano il potere delle organizzazioni e dei piccoli gruppi collettivi per creare iniziative di inclusione finanziaria su larga scala.
Per concludere le cose
In conclusione, esistono numerose soluzioni disponibili per fornire servizi bancari alla popolazione priva di servizi bancari. Utilizzando servizi online avanzati, nonché soluzioni creative come il banking incentrato sull’uomo, il banking tramite agenti e il banking di iniziativa comunitaria, la popolazione priva di servizi bancari può accedere ai servizi bancari di cui ha bisogno.
Lavorando insieme per trovare soluzioni innovative, è possibile creare un sistema bancario più inclusivo che offra il necessario accesso sicuro ai servizi finanziari a coloro che sono attualmente lasciati indietro. Ciò contribuirà a creare una società più equa, a ridurre la povertà e la disuguaglianza e a migliorare la qualità della vita di coloro che vivono in aree svantaggiate.