Zenith Energy Ltd. (“Zenith” o la “Società”) (LSE: ZEN; OSE: ZENA; OTC PINK: ZENAF), società internazionale di produzione e sviluppo di energia quotata in borsa, è lieta di annunciare di aver acquisito due attività di produzione di energia solare in Italia e di aver costituito una filiale italiana per la gestione di questo portafoglio denominata WESOLAR S.R.L. (“WESOLAR”).
Progetto di energia solare pronto per la costruzione in Sicilia, Provincia di Ragusa, Italia – 3,29 MegaWatt
WESOLAR ha firmato un accordo (l'”Acquisizione Siciliana”) con una società italiana, ENERCOS S.R.L., per l’acquisizione di un parco fotovoltaico da 3,29 MW pronto per la costruzione situato nella provincia di Ragusa, in Sicilia (il “Progetto Vittoria”).
La costruzione del Progetto Vittoria dovrebbe iniziare prima della chiusura del 2025, dopo aver ricevuto le necessarie autorizzazioni dalle autorità locali.
L’Acquisizione Siciliana è subordinata all’ottenimento dei permessi necessari per la costruzione e l’operatività del Progetto Vittoria.
Il corrispettivo per l’Acquisizione Siciliana è di 700.000 euro.
L’Acquisizione Siciliana include anche l’acquisto di 5,5 ettari di terreno che ospitano il Progetto Vittoria.
I costi di costruzione e tecnici (i pannelli solari e le attrezzature) per il Progetto Vittoria sono stimati in circa 1,7 milioni di euro.
Il Progetto Vittoria è strategicamente posizionato in un luogo geografico molto vantaggioso e si prevede che genererà circa 800.000 euro di entrate annuali. La posizione specifica del Progetto Vittoria vanta un impressionante valore medio di irradiazione solare di 2.775,33 kWh/m², tra i più alti d’Europa. Al contrario, l’acquisizione ligure si trova in una regione con un valore medio di irradiazione solare di circa 1.753 kWh/m².
I costi di produzione per il Progetto Vittoria saranno limitati e si limiteranno alla manutenzione generale.
Progetto di energia solare in Liguria, Italia – 0,5 MW
WESOLAR ha firmato un accordo vincolante per l’acquisizione di un sito di produzione di energia solare situato sulla costa della Liguria, con una capacità produttiva attuale di 0,2 MW (l'”Acquisizione Ligure”). La capacità produttiva dell’acquisizione ligure sarà aumentata a 0,5 MW grazie all’installazione di ulteriori pannelli fotovoltaici.
L’acquisizione ligure ha un corrispettivo di 110.000 euro.
Il ricavo annuo lordo è attualmente di circa 30.000 euro, con un tempo di recupero previsto di circa 4 anni utilizzando l’infrastruttura esistente.
Gli aggiornamenti infrastrutturali previsti dovrebbero raddoppiare le entrate lorde annuali a circa 60.000 euro.
I costi di produzione sono limitati e si limitano alla manutenzione generale.
Consulenti
L’identificazione del Progetto Vittoria è stata facilitata da Stefano Endrizzi di MergersCorp M&A International, una società americana di investment banking specializzata in finanza aziendale e fusioni e acquisizioni internazionali.
L’Avv. Filippo Pastorini di WEGAL, uno studio legale con sede a Milano, ha agito come consulente legale della Società.
Andrea Cattaneo, Amministratore Delegato, ha commentato:
“Siamo lieti di aver completato le nostre prime due acquisizioni nel settore fotovoltaico italiano, consentendo a Zenith di diventare anche un produttore di energia rinnovabile. Questo rappresenta un’importante pietra miliare nella storia dell’azienda.
Il nostro obiettivo è quello di raggiungere una capacità produttiva di circa 20 MW entro la fine del 2025, a complemento delle nostre attuali attività di produzione di energia elettrica.
La crescente forza finanziaria della società, unita alla sua esperienza nel settore energetico italiano, faciliterà la progressiva espansione delle attività di WESOLAR.
L’obiettivo è quello di creare un portafoglio redditizio e generatore di profitti, in grado di pagare i dividendi agli azionisti.
Non vedo l’ora di riferire sugli ulteriori progressi a tempo debito.

Andrea Cattaneo, Amministratore Delegato di Zenith Energy, ha commentato:
“Siamo lieti di aver concluso le nostre prime due acquisizioni nel settore fotovoltaico italiano, consentendo a Zenith di diventare un produttore di energia rinnovabile. Questo rappresenta un’importante pietra miliare nella storia dell’azienda. Il nostro obiettivo è quello di raggiungere una capacità produttiva di circa 20 MW entro la fine del 2025.
La crescente forza finanziaria della Società e la sua conoscenza del settore energetico italiano faciliteranno la progressiva espansione delle attività di WESOLAR per creare un portafoglio redditizio e generatore di ricavi che, nel tempo, cercherà di pagare dividendi agli azionisti.”
Loredana Pagano, Amministratore Delegato di ENERCOS, ha commentato:
La collaborazione con Zenith rappresenta per noi il compimento di un percorso, iniziato molto tempo fa, che ha visto la nostra azienda costantemente impegnata nello sviluppo delle fonti rinnovabili e, in generale, nella decarbonizzazione del pianeta.
Ulteriori informazioni:
Zenith Energy Ltd
Andrea Cattaneo, Amministratore delegato
Tel: +1 (587) 315 1279
E: info@zenithenergy.ca
Note per i redattori:
Zenith Energy Ltd. è una società energetica indipendente e generatrice di profitti con attività di produzione, esplorazione e sviluppo di energia in Nord Africa, Stati Uniti ed Europa. La società è quotata al London Stock Exchange Main Market (LSE: ZEN), all’Euronext Growth della Borsa di Oslo (OSE: ZENA) e ai Pink Markets dell’OTC (OTC PINK: ZENAF).
L’obiettivo strategico di Zenith è quello di perseguire opportunità di sviluppo attraverso lo sviluppo di attività di produzione energetica di comprovata efficacia e di attività di esplorazione a basso rischio in attività con produzione esistente.
Per maggiori informazioni, visita: www.zenithenergy.ca Twitter: @zenithenergyltd LinkedIn: https://bit.ly/3A5PRJb
- Zenith Energy Ltd (LSE: ZEN; OSE: ZENA; OTC PINK: ZENAF) ha acquisito una centrale fotovoltaica italiana - Aprile 29, 2025
- French Sole Holdings SL acquisisce la storica azienda italiana di moda di lusso Raffaello Network - Aprile 29, 2025
- Il World Economic Forum di Davos: Implicazioni per le fusioni e le acquisizioni - Marzo 5, 2025