La vendita di un’azienda è spesso un processo complicato. Di solito sorgono diverse questioni legali quando ci si prepara a vendere la propria attività. Quindi devi cercare di evitare questo errore legale quando vendi un’attività. Fatelo valutando e analizzando attentamente le loro possibili angolazioni. Qualsiasi errore legale può rivelarsi costoso, comportando la conclusione del processo. Questo articolo fornirà indicazioni chiave ai venditori attraverso un’analisi approfondita delle preoccupazioni legali essenziali che dovrebbero considerare prima di mettere in vendita la propria attività.
Ignorando l’accordo di non divulgazione
Si tratta di un protocollo importante che prevede che i venditori aziendali garantiscano che tutti i loro acquirenti firmino un accordo di non divulgazione, noto anche come accordo confidenziale. Saltare questo passaggio mette il venditore in estremo svantaggio. Il documento giuridicamente vincolante garantisce che l’acquirente non si muove per informare altre persone dei dettagli che ha ottenuto sulla tua attività.
La sua importanza è chiaramente illustrata quando, ad esempio, l’accordo proposto non viene portato a termine, cosa che accade comunemente. Impedisce all’acquirente di rivelare i dettagli dell’accordo a qualsiasi altra parte. La rivelazione di dettagli critici avviene in assenza dell’accordo confidenziale. Ciò ha effetti dannosi su altri accordi futuri.
Non garantire che l’Acquirente firmi una lettera di intenti
Una lettera di intenti è un altro documento legale nell’acquisizione di un’azienda. Tutela i diritti del venditore. Inoltre, cerca di salvaguardare i loro interessi delineando e definendo chiaramente le loro aspettative.
Il documento viene spesso utilizzato come mezzo di transizione dall’ottenimento di una prima indicazione di interesse all’acquisto al raggiungimento effettivo di un chiaro accordo di acquisto. L’interesse mostrato è una sorta di offerta in quanto stabilisce il prezzo base iniziale e le condizioni di acquisto. Può trattarsi di una lettera di intenti vincolante o non vincolante a seconda della situazione prevalente.
Gli acquirenti che firmano la lettera di intenti sono considerati clienti seri. Il documento contiene le condizioni complete dell’accordo tra l’acquirente e il venditore. In circostanze normali, avrebbe dovuto essere negoziato in precedenza.
Non avvalersi dei servizi di un avvocato esperto
Prendere scorciatoie quando si vende un’impresa dovrebbe essere altamente scoraggiato ed evitato. Ciò è particolarmente vero quando si affrontano problemi legali che richiedono l’assistenza e la competenza di avvocati qualificati. Un avvocato esperto in transazioni di acquisizione ha già esaminato le mozioni coinvolte nella vendita di un’azienda. Sono a conoscenza degli errori da evitare e delle azioni legali da intraprendere.
Investire in un avvocato adeguato ti aiuterà a formulare accordi stabili con i clienti. Esistono diversi rischi che i venditori incontrano quando preparano la vendita delle loro attività. Ad esempio, potresti aver bisogno di protezione se il potenziale acquirente cerca di assumere i tuoi dipendenti chiave in un’attività diversa. Questo dopo aver deciso di non portare avanti l’affare e fallisce. Ciò finisce per indebolire la tua attività. Se non controlli e certifichi il tuo accordo confidenziale da parte di avvocati, si verificano tali scappatoie.
Mancata documentazione della procedura di transizione
È fondamentale che il venditore si sieda con il cliente e stabilisca il tipo di transizione che vorrebbe dopo aver effettuato l’acquisto. Esistono due varianti. In un caso, l’acquirente offre formazione, supporto o guida dopo la vendita mentre continua ad aprire il negozio. Nell’altro caso, il venditore si separa immediatamente e nettamente dall’impresa dopo la conclusione dell’accordo. Questo di solito è il caso quando l’acquirente ha in mente il proprio modello di business.
Esagerare quando si vende l’attività
I venditori possono impiegare intermediari per mediare i loro affari e descrivere l’attività con la massima adulazione possibile. L’adulazione può superare i fatti reali riguardanti l’azienda. Ciò essenzialmente disinforma l’acquirente e travisa il venditore. Spesso si traduce in future preoccupazioni legali.
Mancata prequalificazione dei potenziali acquirenti.
Prequalifica i tuoi potenziali acquirenti con sufficiente anticipo per proteggere i tuoi diritti di venditore. Non permettere a nessuno di entrare nella tua cerchia privilegiata in cui riveli preoccupazioni finanziarie. Ciò ha spesso un esito disastroso. Determinare un gruppo selezionato di potenziali acquirenti seriamente controllati. E consenti l’accesso ai dettagli finanziari dell’azienda. Ciò può includere anche informazioni sui piani strategici. Gli acquirenti normalmente firmano NDA come ulteriore garanzia legale.
Pertanto, sopra sono riportati alcuni errori legali da evitare quando si vende un’attività. Generalmente i venditori commettono questi errori e finiscono per pentirsene. Pertanto, investire in questioni legali vale sicuramente la pena e il tempo.
- Zenith Energy Ltd (LSE: ZEN; OSE: ZENA; OTC PINK: ZENAF) ha acquisito una centrale fotovoltaica italiana - Aprile 29, 2025
- French Sole Holdings SL acquisisce la storica azienda italiana di moda di lusso Raffaello Network - Aprile 29, 2025
- Il World Economic Forum di Davos: Implicazioni per le fusioni e le acquisizioni - Marzo 5, 2025