Forte ripresa post-Covid da parte degli investitori americani
In Italia, l’elevato numero di PMI e il mancato ricambio generazionale hanno fatto sì che numerosi fondi di Private Equity americani e investitori strategici abbiano approfittato del dollaro e della lenta ripresa europea sommersa dall’inflazione per operazioni straordinarie di M&A, talvolta rafforzandosi e consolidandosi in vari settori. settori come la tecnologia, le telecomunicazioni, le energie rinnovabili, il manifatturiero, il lusso e perfino nel mondo del calcio professionistico.
“Questo 2023, grazie anche al fatto che l’epidemia COVID è ormai solo un ricordo, è un momento propizio per tante realtà storiche legate al Made in Italy ha affermato Stefano Endrizzi, Fondatore di MergersCorp M&A International, società di Investment Banking con una particolare vocazione concentrarsi su operazioni di M&A e finanza aziendale a livello globale.
Allo stesso tempo, il rinvio delle procedure esecutive, bloccate durante il periodo Covid, gli aumenti vertiginosi del costo dell’energia e delle materie prime, legati soprattutto alla guerra in Ucraina, causeranno anche un aumento delle operazioni di M&A di imprese e non compagnie esecutive. Da un lato, quindi, è un’opportunità per le imprese italiane per portare liquidità in Italia, dall’altro il trend di “internazionalizzazione” delle imprese italiane sembra ormai non avere più freni.
Per le aziende interessate a ricevere maggiori informazioni in vista di una possibile M&A con investitori esteri, MergersCorp.com offre un servizio di valutazione gratuito
- Segreti della valutazione Fintech per acquisizioni strategiche - Aprile 16, 2023
- Pensa in grande, vendi in modo intelligente: i vantaggi di utilizzare una società di M&A internazionale per la vendita della tua attività - Aprile 2, 2023
- M&A: Fondi di investimento esteri a caccia di imprese italiane - Febbraio 23, 2023