Nel contesto del business del mercato medio, un acquirente si trova meglio con una struttura di vendita di attività, in cui acquista singole attività e passività. Potrebbero tuttavia esserci alcune situazioni in cui la vendita di azioni è l’opzione preferita. Ci sono molte considerazioni da tenere in considerazione. Ma i principali sono i vantaggi fiscali e le passività che ne derivano. Potrebbero esserci anche ragioni contrattuali per intraprendere la strada della vendita di asset.
Di cosa occuparsi
Qualunque sia il motivo, è necessario prestare particolare attenzione a tre aree particolari:
Assicurati di ottenere un accordo di indennizzo completo per le responsabilità che si verificano prima della conclusione dell’accordo, ma che vengono scoperte solo in seguito. Ciò garantisce una compensazione adeguata. Senza questo accordo l’acquirente è esposto a grandi rischi.
È consigliabile ottenere il carry di un venditore. In questo caso il venditore paga una parte del prezzo, sostanzialmente sotto forma di prestito, con un accordo su come verrà rimborsato. Ciò non solo dimostra la fiducia che il venditore ha nell’azienda, ma consente anche di ottenere denaro contante tanto necessario per far andare avanti l’attività. È positivo che il rimborso venga distribuito su un lungo periodo di tempo e offre all’acquirente una leva finanziaria in caso di una causa o nel caso di un reclamo che il venditore vuole trattenere.
Diamo uno sguardo alla struttura societaria. Ciò potrebbe modificare lo status fiscale dell’acquirente. Potrebbe essere necessario apportare alcune modifiche a questa struttura dopo la sua acquisizione al fine di ottimizzarne i benefici. Questi dovrebbero essere esplorati in anticipo per ottenere il massimo dalle negoziazioni dell’accordo.
In sintesi
La vendita di un asset è normalmente l’opzione preferita per un acquirente. Ma potrebbero esserci circostanze che fanno sì che la vendita di azioni sia l’opzione migliore. Se stai percorrendo questa strada, considera attentamente le aree di:
accordo di indennizzo globale,
Il trasporto del venditore e
la struttura societaria prima di concludere l’operazione definitiva.
- Enertre SRL ha venduto 15MW di impianto fotovoltaico a GHIGGIA - Gennaio 20, 2025
- Capire la differenza tra Hedge Fund e Private Equity - Gennaio 20, 2025
- MergersCorp espande i servizi alle società SPAC grazie alla crescente domanda del mercato - Gennaio 17, 2025