18.4 C
New York
venerdì, Aprile 18, 2025
HomeEditorialeIl bilancio delle squadre di calcio

Il bilancio delle squadre di calcio

Date:

Related stories

Il grande esodo delle aziende dei baby boomer: un nuovo capitolo della pensione

Nel 2025 si sta verificando un cambiamento significativo nel...

Fotovoltaico, MergersCorp e Unoenergy IS siglano una partnership

MergersCorp, banca d'affari americana specializzata in attività di Investment...

Spazio alla biomassa negli Stati Uniti: Esplorare la frontiera delle rinnovabili

L'energia da biomassa, una delle più antiche fonti di...

Nel suo avvincente editoriale, Marco Sciano, responsabile della divisione M&A Sports & Football di MergersCorp M&A International, approfondisce l’intricato panorama finanziario delle squadre di calcio, intitolandolo giustamente “Il bilancio delle squadre di calcio”. Sciano sottolinea la pressante necessità di trasparenza e sostenibilità in un settore spesso caratterizzato da spese stravaganti e cattiva gestione finanziaria. Sciano sostiene che i bilanci di questi club non sono solo numeri su una pagina, ma riflettono la più ampia salute dello sport e la sua futura sostenibilità. Sciano inizia esaminando la dicotomia tra generazione di entrate e spese. Fa notare che, mentre molti club godono di entrate consistenti grazie ai diritti di trasmissione, alla vendita del merchandising e alle sponsorizzazioni, spesso le compensano con salari e spese di trasferimento esorbitanti. Secondo Sciano, questo squilibrio può portare a conseguenze catastrofiche, come nel caso di molti club che hanno rischiato il fallimento o la retrocessione a causa di calcoli finanziari errati. Inoltre, Sciano sottolinea il ruolo delle norme sul fair play finanziario nel frenare le spese sconsiderate. Si schiera a favore di un’applicazione più rigorosa di queste regole, esortando gli organi di governo a garantire che i club operino nel rispetto delle loro possibilità. L’autore suggerisce che il mancato rispetto di queste regole non solo mette a rischio i singoli club, ma mina anche l’integrità delle competizioni e dello sport stesso. L’editoriale si sofferma anche sull’impatto di fattori esterni, come la crisi economica e la pandemia, che hanno costretto i club a rivalutare le proprie strategie finanziarie. Sciano invita all’innovazione e all’adattabilità, incoraggiando i club ad abbracciare nuovi flussi di entrate, come il coinvolgimento digitale e le esperienze dei tifosi, per costruire la resilienza. In conclusione, l’editoriale di Marco Sciano serve a ricordare che, per far prosperare il calcio, i club devono dare priorità all’alfabetizzazione e alla responsabilità finanziaria. Sostenendo pratiche finanziarie equilibrate, Sciano immagina un futuro in cui il calcio non sia solo gloria in campo ma anche stabilità fuori.

CLICCA QUI SOTTO PER SCARICARE IL DOSSIER

Editorial Team
Editorial Team
Editorial Team
MergersCorp™ M&A International is a leading Lower-Middle Market M&A advisory brand, offering professional M&A services to clients across the world.

Latest stories