L’importanza di eseguire la due diligence sui potenziali acquirenti non può essere ignorata se si desidera ottenere il prezzo per la propria attività o proprietà, che include la proprietà intellettuale. L’esecuzione della due diligence sui potenziali acquirenti consente di sapere se un individuo, una società o un gruppo finanziario dispone delle risorse finanziarie, dell’esperienza nel settore e dell’interesse per perseguire la vendita fino alla chiusura. La due diligence conferma il numero di acquirenti seri ma non limita necessariamente gli acquirenti motivati che hanno risorse nascoste.
Strumenti e tecniche di due diligence
Vari strumenti e tecniche fungono da terreno comune nei moderni processi di due diligence per qualificare gli acquirenti. I venditori possono utilizzare società di private equity, hedge fund, risorse bancarie, agenzie governative e investigatori finanziari per indagare sugli acquirenti per prevenire frodi, contestazioni legali alla vendita, il fallimento della vendita perché l’acquirente non è riuscito a ottenere finanziamenti o addirittura l’opposizione del venditore a vendere un’attività permanente a qualcuno non qualificato per gestire l’attività con successo. Strumenti e tecniche importanti utilizzati dalla maggior parte dei venditori includono:
Software specializzato
Le applicazioni software avanzate possono fungere da portali qualificati chiavi in mano che gestiscono la valutazione aziendale, raccolgono informazioni economiche, valutano la fattibilità delle fusioni e facilitano la pianificazione avanzata delle acquisizioni.
LexisNexis
LexisNexis è altamente raccomandato per la sua esperienza nella valutazione del rischio di terze parti e nelle capacità di analisi avanzate. L’azienda fornisce anche servizi avanzati di due diligence automatizzata.
Due Diligence Fiscale
L’indagine sullo status di un acquirente in termini di indebitamento fiscale federale, statale e locale spesso rimane trascurata ed è più comune nelle indagini di due diligence sui venditori. Tuttavia, le passività fiscali dell’acquirente potrebbero sicuramente rovinare una vendita.
Indagini legali
Le indagini approfondite sugli acquirenti includono reclami commerciali, cause legali pendenti, difficoltà finanziarie causate da procedimenti di divorzio pendenti e persino indagini penali su un determinato acquirente.
Due Diligence Finanziaria
L’indagine sulle finanze dell’acquirente di solito comporta lo sforzo più esaustivo per garantire che l’acquirente disponga di risorse liquide o credito sufficiente per acquistare l’attività.
Dun & Bradstreet
Da 200 anni, Dun & Bradstreet è il fornitore di riferimento di intelligence aziendale e finanziaria, dati aziendali e analisi per dare un senso ai dati grezzi. L’azienda offre gestione del rischio di terze parti e controlli professionali su venditori, fornitori, venditori e acquirenti
Controlli consigliati da eseguire
La maggior parte degli esperti aziendali consiglia di eseguire i seguenti controlli sui potenziali acquirenti:
Confermare che l’acquirente desidera l’attività senza grandi cambiamenti nella struttura, nelle operazioni e possibilmente nel personale
Investigare la solidità finanziaria e il record delle chiusure degli acquirenti
Esecuzione di controlli sul contenzioso
Verifica della reputazione con addetti ai lavori e colleghi del settore
Indagine sul profilo aziendale dell’acquirente e registrazione degli adempimenti fiscali
Esecuzione di una valutazione automatizzata dell’attività in vendita
Identificazione di eventuali problemi aziendali insoliti che l’acquirente potrebbe avere
Investigare se durante il processo di acquisizione potrebbero sorgere eventuali ostacoli legali o obblighi contrattuali
In sostanza, qualsiasi problema che metta il venditore a disagio o in dubbio richiede ulteriori indagini. Gli accordi interrotti causati dagli acquirenti costano ai venditori migliaia di dollari e di solito compromettono la riservatezza.
Importanza dei servizi di due diligence di MergersCorp M&A International
MergersCorp M&A International offre strumenti incredibili per eseguire la due diligence nell’indagare sui potenziali acquirenti. Questi includono marketing proprietario e risorse investigative che aiutano i venditori a raggiungere il maggior numero di acquirenti prequalificati. La generazione di un elenco degli acquirenti più qualificati offre varie possibilità di vendita, inclusa un’asta per la tua attività o proprietà. Le aste generano entusiasmo per la tua azienda che aumenta in modo esponenziale e stimola la competitività tra gli acquirenti qualificati nel pool.
- Segreti della valutazione Fintech per acquisizioni strategiche - Aprile 16, 2023
- Pensa in grande, vendi in modo intelligente: i vantaggi di utilizzare una società di M&A internazionale per la vendita della tua attività - Aprile 2, 2023
- M&A: Fondi di investimento esteri a caccia di imprese italiane - Febbraio 23, 2023